La successione nelle PMI familiari

A distanza di pochi giorni dall’evento organizzato da A.M.I. con la collaborazione del C.I.M. (Consorzio Imprese Murgiane di Gravina in Puglia), per approfondire il tema dei MINI – PIA Regione Puglia, arriva un nuovo appuntamento.
Stavolta si parlerà di ‘LA SUCCESSIONE NELLE PMI FAMILIARI, iniziativa affidata alla prof.ssa Marina PURICELLI, docente della SDA BOCCONI.

In Italia il 95% del tessuto economico è costituito da PMI, l’85% delle quali sono a gestione familiare, e questi dati ci portano ad approfondire il tema del passaggio, aspetto cruciale del futuro della vita aziendale. Il Convegno è pertanto finalizzato a fornire spunti di approfondimento dell’intera tematica del passaggio generazionale. In primis occorre dare maggiore importanza alla costruzione, condivisione e conoscenza delle best-practice e quali soluzioni siano più aderenti alle esigenze e al contesto competitivo.
Diversi gli obiettivi, tra i quali migliorare la cultura degli individui coinvolti e valorizzare il potenziale di ognuno. Promuovere una cultura aziendale che valorizzi le diverse prospettive e competenze di tutte le generazioni presenti in azienda, favorendo la collaborazione e l’innovazione.

‘HO SEMPRE FATTO COSI’ ED I RISULTATI SI VEDONO, PERCHE’ CAMBIARE?’
Invece occorre mettere in discussione la propria operatività, per dare la possibilità ai figli di accedere ad altri modi di conduzione le attività aziendali. Occorre essere pronti a condividere ed a trasmettere la conoscenza e la propria esperienza. Occorre insegnare ai figli a mettere in discussione tutto con domande evitando pregiudizi. Siamo consapevoli che una non corretta e sana comunicazione può costituire l’insorgenza di contenziosi che risultano dannosi per l’azienda stessa.

Il passaggio tra una generazione ed un’altra è fondamentale e non riguarda solo il trasferimento di attività e risorse, ma anche la trasmissione di valori, cultura aziendale, know-how accumulato negli anni dall’azienda.

La partecipazione della prof.ssa Puricelli e la sua qualificata esperienza in materia, ci portano a prevedere importanti risultati da questo confronto, a beneficio di tutti i presenti.